E' possibile gestire un sistema eterogeneto in modo semplice e completo attraverso un'interfaccia intuitiva?
Per la loro stessa natura, i dispositivi presenti nei sistemi informativi sono eterogenei e richiedono metodologie di monitoraggio e gestione diverse. Spesso vengono utilizzate soluzioni di gestione dei sistemi IT non integrate, nelle quali non c'è armonia tra i dati, si verificano errori ed inefficienze a causa di input multipli di diversi sistemi ed anche effettuare un report risulta complesso. Ne deriva che non si ha mai il pieno controllo dei dispositivi; tutti sono a conoscenza di una parte delle informazioni, ma nessuno ha una visione completa. Avete mai considerato quanto costa il fermo macchina di un dispositivo? Come si possono evitare i problemi di down time e magari prevenirli? Avete mai valutato i problemi di sicurezza e privacy connessi all' utilizzo di dispositivi personali quali smartphone e tablet per accedere ai dati e/o alle mail aziendali (BYOD)?
Esiste una soluzione a queste problematiche?
La Gestione Proattiva di un Sistema Informatico aiuta i gestori a monitorare e gestire i propri ambienti IT, sia in loco sia da remoto. Inoltre la completa gestione e automazione dei processi, permette di risparmiare tempo per le attività strategiche a vantaggio dell' efficienza e della soddisfazione degli utenti.
|
Scarica bruchure
|